Bollettino dei tempi di esposizione al sole Questo bollettino fornisce i tempi massimi di esposizione non protetta al sole per la giornata tenendo conto della radiazione ultravioletta prevista sulla base dell'effetto che l'atmosfera genera su questo tipo di radiazione, della località in cui ci si espone e del tipo di pelle (fototipo). Le previsioni sono fornite per le giornate di oggi, domani e dopodomani. LOCALITÀ: longitudine latitudine Digitare le coordinate di longitudine e latitudine oppure cliccare sulla mappa. Le coordinate sono espresse in gradi centesimali. FOTOTIPO: 1 Capelli biondo-rossi, occhi chiari, carnagione molto chiara, lattea, con efelidi (lentiggini).Estremamente sensibile, si scotta sempre, eritema sempre presente, non si abbronza mai. 2 Capelli biondi, castano-chiari, occhi chiari, carnagione chiara, spesso con efelidi (lentiggini).Sensibile, si scotta quasi sempre, eritema frequente, si abbronza leggermente e con difficoltà. 3 Capelli castani, carnagione bruno-chiara, occhi chiari o scuri.Reagisce a volte ai colpi di sole, si scotta moderatamente, eritema sporadico, abbronzatura chiara. 4 Capelli bruni, castano-scuri o neri, carnagione da olivastra a scura, occhi scuri.Pelle poco sensibile, si scotta raramente, eritema raro, si abbronza sempre e con rapidità. 5 Capelli neri, carnagione bruno-olivastra, occhi scuri.Non reagisce al sole, non si scotta quasi mai, si abbronza intensamente e con rapidità. 6 Capelli neri, carnagione nera, occhi scuri.Non reagisce al sole, non si scotta mai, sempre intensamente pigmentato. Trova il tuo fototipo PRIMA ESPOSIZIONE AL SOLE: si no Il progetto C.E.R.U. (Corretta Esposizione alla Radiazione Ultravioletta) é stato realizzato grazie al contributo della: Le previsioni di ozono sono fornite dal Deutscher Wetterdienst.La procedura per la valutazione dell'indice UV e della corretta esposizione alla radiazione ultravioletta é il frutto della collaborazione tra: Fondazione Banco di Sardegna Servizio AgrometeorologicoRegionale per la Sardegna CNR - Istituto di Scienzedell'Atmosfera e del ClimaSede di Bologna CNR - Istitutodi Chimica BiomolecolareSezione di Sassari Argomenti correlati pubblicazioni>miscellanea>CERU (Corretta Esposizione alla Radiazione Ultravioletta) Deutscher Wetterdienst [http://www.dwd.de] ISAC [http://www.isac.cnr.it] ICB [http://www.icb.cnr.it] Fondazione Banco di Sardegna [http://www.fondazionebancodisardegna.it]
Questo bollettino fornisce i tempi massimi di esposizione non protetta al sole per la giornata tenendo conto della radiazione ultravioletta prevista sulla base dell'effetto che l'atmosfera genera su questo tipo di radiazione, della località in cui ci si espone e del tipo di pelle (fototipo). Le previsioni sono fornite per le giornate di oggi, domani e dopodomani.
Il progetto C.E.R.U. (Corretta Esposizione alla Radiazione Ultravioletta) é stato realizzato grazie al contributo della: