Dal primo gennaio 2015 l’ARPAS costituisce il settore meteo del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale.
In condizioni di criticità meteorologica i bollettini previsionali potrebbero non essere aggiornati per la priorità attribuita alle attività del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale.
Per gli aggiornamenti sulla situazione meteorologica si rimanda ai Bollettini emessi dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale - Settore meteo, disponibili nella sezione “Bollettini e avvisi” del sito della Direzione generale della Protezione Civile.
|
Bollettino generale sulla Sardegna Emissione del 28 gennaio 2023 - 11:00 CET
| |
Previsioni per la serata
Cielo nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore nord-orientale dove potranno essere nevose sopra i 900 metri. Possibili deboli piogge sul settore meridionale. Venti: deboli o moderati da nord nord-est. Rinforzi sulle coste nord-orientali. Mari: mossi i settori orientali, molto mossi altrove.
Previsioni per domenica 29 gennaio 2023
Previsioni per lunedì 30 gennaio 2023
Tendenza per i giorni successivi
Le giornate di martedì e mercoledì saranno caratterizzate da cielo generalmente nuvoloso. Le temperature massime saranno stazionarie, mentre le minime tenderanno ad aumentare martedì per poi diminuire il giorno seguente. I venti saranno deboli o moderati da nord-ovest. I mari saranno molto mossi o agitati.
|