Ritorna all'homepage del dipartimento MC
 homepage > pubblicazioni > note tecniche > La razionale gestione dell'intervento irriguo in Sardegna

La razionale gestione dell'intervento irriguo in Sardegna
Pagina precedente Indice Pagina successiva


7.1.3. Il metodo FAO Penman

Doorenbos e Pruitt (1977) suggerirono di semplificare l'applicazione del metodo FAO Penman ponendo c = 1.
E' chiaro che quando le condizioni meteorologiche del giorno e della notte sono differenti questo metodo porta a una sottostima del flusso evapotraspirativo.

equazione 7.3   (7.3)

dove, oltre ai termini gia' noti:

ETEFAO flusso evapotraspirativo [mm d-1 oppure mm h-1]

La scala temporale minima di applicazione e' in genere giornaliera, per quanto con le opportune modifiche proposte da Snyder e Pruitt nel 1985 possa essere utilizzata anche alla scala oraria.
Pagina precedente Indice Pagina successiva




dipartimento.imc@arpa.sardegna.it © 2025 Arpa Sardegna
dichiarazione di accessibilità | note legali e privacy | SardegnaArpa | statistiche