homepage > pubblicazioni > note tecniche > La razionale gestione dell'intervento irriguo in Sardegna
La razionale gestione dell'intervento irriguo in Sardegna
8.3. Le procedure per il calcolo di ETo tramite il metodo FAO Penman corretto
Le procedure da adottare per il calcolo dei parametri presenti in questo metodo sono analoghe a quelle gia' illustrate, nel paragrafo 7.2, per la Penman originale. L'unica differenza e' rappresentata dalla determinazione del valore del fattore di correzione c.
I. Fattore di correzione c (8.28)
ud velocita' media del vento nelle ore diurne [m s-1]
un velocita' media del vento nelle ore notturne [m s-1]
II. Componente radiativa del metodo FAO Penman corretto, ETrad in mm d-1 (8.29)
III. Componente aerodinamica del metodo FAO Penman corretto, ETaero in mm d-1 (8.30)
IV. Evapotraspirazione di riferimento secondo il metodo FAO Penman corretto, ETefaoc in mm d-1 (8.31)