homepage > pubblicazioni > note tecniche > La razionale gestione dell'intervento irriguo in Sardegna
La razionale gestione dell'intervento irriguo in Sardegna
10.2. L'evapotraspirazione di riferimento giornaliera
Nelle figure 17-21 e' riportato il confronto fra i valori di evapotraspirazione giornaliera stimati attraverso i metodi combinati per tutte le 20 stazioni e quelli calcolati con il metodo di Penman-Monteith. La vicinanza di ciascun punto alla linea 1:1 da unindicazione della precisione di ciascun metodo.
figura 17
figura 18
figura 19
figura 20
figura 21
Andamento orario di alcune grandezze meteorologiche e dell' evapotraspirazione di riferimento calcolata con il metodo Penman-Monteith a scala oraria.
(8 luglio 1995 - stazione di Ozieri, località Mesu 'e Rios, 228 m s.l.m.)