Ritorna all'homepage del dipartimento MC
 homepage > pubblicazioni > note tecniche > il clima della Sardegna

Il clima della Sardegna
Pagina precedente Indice Pagina successiva


FIGURE

1.1Stazioni utilizzate per l'analisi della temperatura.
1.2Stazioni come riferimento per la verifica dell'analisi oggettiva della temperatura.
1.3Stazioni utilizzate per lo studio delle precipitazioni.
1.4Stazioni utilizzate per lo studio della pressione.
1.5Stazioni utilizzate per lo studio del vento.
1.6Stazioni utilizzate per lo studio dell'umidità relativa.
1.7Punti su cui sono state interpolate le temperature e le umidtà.
2.1Ciclo annuale della pressione riportata al livello del mare.
2.2Ciclo annuale della pressione atmosferica misurata nella stazione di Fonni.
2.3Ciclo annuale della pressione a livello del mare secondo le analisi dell'N.C.A.R.
2.4Ciclo annuale dell'altezza di geopotenziale al livello di 850 mbar secondo le analisi dell'N.C.A.R.
2.5Ciclo annuale dell'altezza di geoponteziale al livello di 500 mbar secondo le analisi dell'N.C.A.R.
3.1Direzioni di provenienza del vento massimo (precentuali sul totale dei dati disponibili).
Dati raggruppati per direzione.
3.2Direzioni di provenineza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati disponibili).
Dati raggruppati per stazione.
3.3Direzioni di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati disponibili).
Fascia I: velocità compresa fra 1.5 e 8.0 m/s.
3.4Direzione di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati disponibili).
Fascia II: velocità compresa fra 8.0 e 13.5 m/s.
3.5Direzione di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati disponibili).
Fascia III: velocità superiore a 13.5 m/s.
3.6Direzioni di provenienza del vanto massimo (percentuali sul totale dei dati di ogni fascia).
Fascia I: velocità compresa fra 1.5 e 8.0 m/s.
3.7Direzioni di provenienza del vento massimo (percentuale sul totale dei dati di ogni fascia).
Fascia II: velocità compresa fra 8.0 e 13.5 m/s.
3.8Direzione di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati di ogni fascia).
Fascia III: velocità superiore a 13.5 m/s.
3.9Direzioni di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati disponibili).
Fascia I: Velocità compresa fra 1.5 e 8.0 m/s.
3.10Direzioni di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati disponibili).
Fascia II: velocità compresa fra 8.0 e 13.5 m/s.
3.11Direzione di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati disponibili).
Fascia III: velocità superiore a 13.5 m/s.
3.12Direzioni di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati di ogni fascia).
Fascia I: velocità compresa fra 1.5 e 8.0 m/s.
3.13Direzioni di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati di ogni fascia).
Fascia II: velocità compresa fra 8.0 e 13.5 m/s.
3.14Direzioni di provenienza del vento massimo (percentuali sul totale dei dati di ogni fascia).
Fascia III: velocità superiore a 13.5 m/s.
4.1Valore medio annuale delle temperature massima.
4.2Valore medio delle temperature massima per il mese di gennaio.
4.3Valore medio delle temperature massima per il mese di febbraio.
4.4Valore medio delle temperature massima per il mese di marzo.
4.5Valore medio delle temperature massima per il mese di aprile.
4.6Valore medio delle temperature massima per il mese di maggio.
4.7Valore medio delle temperature massima per il mese di giugno.
4.8Valore medio delle temperature massima per il mese di luglio.
4.9Valore medio delle temperature massima per il mese di agosto.
4.10Valore medio delle temperature massima per il mese di settembre.
4.11Valore medio delle temperature massima per il mese di ottobre.
4.12Valore medio delle temperature massima per il mese di novembre.
4.13Valore medio delle temperature massima per il mese di dicembre.
4.14Numero medio annuale dei giorni con valori di temperatura massima superiore a 35°C.
4.15Numero medio dei giorni con valori di temperatura massima superiore a 35°C per il mese di giugno.
4.16Numero medio dei giorni con valori di temperatura massima superiore a 35°C per il mese di luglio.
4.17Numero medio dei giorni con valori di temperatura massima superiore a 35°C per il mese di agosto.
4.18Numero medio dei giorni con valori di temperatura massima superiore a 35°C per il mese di settembre.
4.19Valore medio annuale delle temperature minima.
4.20Valore medio delle temperature minima per il mese di gennaio.
4.21Valore medio delle temperature minima per il mese di febbraio.
4.22Valore medio delle temperature minima per il mese di marzo.
4.23Valore medio delle temperature minima per il mese di aprile.
4.24Valore medio delle temperature minima per il mese di maggio.
4.25Valore medio delle temperature minima per il mese di giugno.
4.26Valore medio delle temperature minima per il mese di luglio.
4.27Valore medio delle temperature minima per il mese di agosto.
4.28Valore medio delle temperature minima per il mese di settembre.
4.29Valore medio delle temperature minima per il mese di ottobre.
4.30Valore medio delle temperature minima per il mese di novembre.
4.31Valore medio delle temperature minima per il mese di dicembre.
4.32Numero medio annuale dei giorni con valori di temperatura minima inferiore a 0°C.
4.33Numero medio dei giorni con valori di temperatura minima inferiore a 0°C per il mese di marzo.
4.34Valore medio annuale delle temperature media.
4.35Valore medio delle temperature media per il mese di gennaio.
4.36Valore medio delle temperature media per il mese di febbraio.
4.37Valore medio delle temperature media per il mese di marzo.
4.38Valore medio delle temperature media per il mese di aprile.
4.39Valore medio delle temperature media per il mese di maggio.
4.40Valore medio delle temperature media per il mese di giugno.
4.41Valore medio delle temperature media per il mese di luglio.
4.42Valore medio delle temperature media per il mese di agosto.
4.43Valore medio delle temperature media per il mese di settembre.
4.44Valore medio delle temperature media per il mese di ottobre.
4.45Valore medio delle temperature media per il mese di novembre.
4.46Valore medio delle temperature media per il mese di dicembre.
4.47Differenze medie mensili di temperatura massima.
4.48Differenze medie mensili di temperatura minima.
5.1Valore medio annuale dell'umidità specifica della notte.
5.2Valore medio dell'umidità specifica della notte per il mese di gennaio.
5.3Valore medio dell'umidità specifica della notte per il mese di agosto.
5.4Valore medio annuale dell'umidità specifica del giorno.
5.5Valore medio dell'umidità specifica del giorno per il mese di gennaio.
5.6Valore medio dell'umidità specifica del giorno per il mese di agosto.
5.7Valore medio annuale dell'umidità relativa massima.
5.8Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di gennaio.
5.9Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di febbraio.
5.10Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di marzo.
5.11Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di aprile.
5.12Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di maggio.
5.13Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di giugno.
5.14Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di luglio.
5.15Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di agosto.
5.16Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di settembre.
5.17Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di ottobre.
5.18Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di novembre.
5.19Valore medio dell'umidità relativa massima per il mese di dicembre.
5.20Valore medio annuale dell'umidità relativa minima.
5.21Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di gennaio.
5.22Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di febbraio.
5.23Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di marzo.
5.24Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di aprile.
5.25Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di maggio.
5.26Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di giugno.
5.27Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di luglio.
5.28Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di agosto.
5.29Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di settembre.
5.30Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di ottobre.
5.31Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di novembre.
5.32Valore medio dell'umidità relativa minima per il mese di dicembre.
6.1Valore medio annuale di precipitazione.
6.2Deviazione standard dalla media annuale di precipitazione.
6.3Valore medio di precipitazione per il mese di gennaio.
6.4Valore medio di precipitazione per il mese di febbraio.
6.5Valore medio di precipitazione per il mese di marzo.
6.6Valore medio di precipitazione per il mese di aprile.
6.7Valore medio di precipitazione per il mese di maggio.
6.8Valore medio di precipitazione per il mese di giugno.
6.9Valore medio di precipitazione per il mese di luglio.
6.10Valore medio di precipitazione per il mese di agosto.
6.11Valore medio di precipitazione per il mese di settembre.
6.12Valore medio di precipitazione per il mese di ottobre.
6.13Valore medio di precipitazione per il mese di novembre.
6.14Valore medio di precipitazione per il mese di dicembre.
6.15Numero medio annuale di giorni piovosi.
6.16Numero medio annuale di giorni piovosi con valori di precipitazione compresi tra 1 e 10 mm.
6.17Numero medio annuale di giorni piovosi con valori di precipitazione compresi tra 10 e 25 mm.
6.18Numero medio annuale di giorni piovosi con valori di precipitazione compresi tra 25 e 50 mm.
6.19Numero medio annuale di giorni piovosi con valori di precipitazione superiori a 50 mm.
6.20Somma dei valori giornalieri di precipitazione per i giorni 15, 16, 17 e 18 ottobre 1951.
6.21Valore giornaliero di precipitazione per il giorno 23 novembre 1961.
6.22Valore giornaliero di precipitazione per il giorno 30 novembre 1968.
6.23Valore giornaliero di precipitazione per il giorno 26 settembre 1971.
6.24Valore giornaliero di precipitazione per il giorno 2 ottobre 1957.
6.25Valore giornaliero di precipitazione per il giorno 17 settembre 1969.
7.1Numero medio annuale di giorni con precipitazione nevosa.
7.2Numero medio di giorni con precipitazione nevosa per il mese di dicembre.
7.3Numero medio di giorni con precipitazione nevosa per il mese di gennaio.
7.4Numero medio di giorni con precipitazione nevosa per il mese di febbraio.
7.5Numero medio di giorni con precipitazione nevosa per il mese di marzo.
7.6Numero medio annuale di giorni con neve sul terreno.
7.7Numero medio di giorni con neve sul terreno per il mese di dicembre.
7.8Numero medio di giorni con neve sul terreno per il mese di gennaio.
7.9Numero medio di giorni con neve sul terreno per il mese di febbraio.
7.10Numero medio di giorni con neve sul terreno per il mese di marzo.
8.1Eliofania media nelle stazioni di Alghero, Santa Lucia ed Elmas.
8.2Eliofania teorica, eliofania media e deficit medio.
8.3Deficit medio normalizzato.
8.4Eliofania teorica, eliofania media climatica ed eliofania media normalizzata.
8.5Varianza climatica e varianza normalizzata dell'eliofania.
Pagina precedente Indice Pagina successiva




dipartimento.imc@arpa.sardegna.it © 2025 Arpa Sardegna
dichiarazione di accessibilità | note legali e privacy | SardegnaArpa | statistiche