I fabbisogni idrici colturali determinati nel settennio 1995-2001 secondo la metodologia FAO Michele Fiori Introduzione 1. Metodologia e dati impiegati 1.1. Evapotraspirazione 1.2. Evapotraspirazione di riferimento 1.3. Evapotraspirazione colturale 1.4. Precipitazioni 1.5. Piogge utili 2. Analisi dei dati 2.1. Evapotraspirazione di riferimento 2.2. Evapotraspirazione colturale 2.3. Precipitazioni 2.4. Piogge utili 2.5. Deficit e fabbisogni Allegato A - Il metodo PENMAN-MONTEITH Allegato B - Piogge utili, il metodo USDA Tabelle delle stazioni