Riepilogo mensile meteorologico di novembre 2003
Situazione generale
Il mese è iniziato all'insegna del maltempo a causa di una vasta area depressionaria estesa su gran parte dell'Europa centro-occidentale. Il fronte freddo, associato a tale struttura, è transitato sulla penisola italiana determinando, anche sulla Sardegna, cielo molto nuvoloso e precipitazioni diffuse a carattere temporalesco.
Dalla serata del 2 l'espansione dell'anticiclone sul Mediterraneo occidentale ha contribuito a mantenere stabili le condizioni meteorologiche. Il cielo è stato generalmente poco nuvoloso fino a giovedì 13 quando l'arrivo di una perturbazione atlantica ha determinato un sensibile peggioramento; precipitazioni diffuse e a carattere di rovescio sono state registrate fino alla mattina del 15.
Per tutta la giornata del 16 il tempo sull'isola ha avuto un temporaneo miglioramento grazie al ritorno dell'anticiclone sul Mediterraneo centrale. Nei giorni successivi la nostra regione si è venuta a trovare in una zona di transizione tra il campo di alta pressione e un'area depressionaria di origine nord-atlantica che ha stazionato sulla Penisola Iberica. L'azione combinata delle due strutture ha causato l'afflusso dal Nord-Africa di aria calda e umida con conseguente sensibile aumento delle temperature.
Dal 20 lo spostamento verso Est dell'area ciclonica ha portato ad un sensibile peggioramento con precipitazioni intense. Anche l'ultima settimana del mese è stata caratterizzata da condizioni di maltempo per il persistere sull'Europa centro-occidentale di una vasta area depressionaria, che ha dato origine a cicloni secondari che hanno a loro volta investito il Mediterraneo Occidentale.
Considerazioni climatiche
Temperature
Le temperature sono andate progressivamente decrescendo nell'arco del mese con pochi picchi significativi. Fra le massime si possono segnalare quelle dell'8 (24.5°C ad Arzachena) e quelle del 18 (24.3°C ad Allai, Arborea e Dolianova). Fra le minime interessanti si segnala solo qualche isolata gelata radiativa, con punte di -4.7°C a Villanova Strisaili.
Umidità relativa
L'umidità del mese è stata in linea colla media. Non si segnalano significative differenze tra le diverse parti dell'Isola.
Molte giornate, come ad esempio il 30, hanno visto umidità elevata (anche 100% di minima in più di una stazione), ma si segnala anche qualche isolata situazione di particolare secchezza: 15% a Gavoi e 21% ad Orgosolo il 19 e 16% ad Ottana il 6.
Precipitazioni
Se si eccettuano la Gallura e l'Iglesiente, su tutta la Sardegna le precipitazioni hanno raggiunto l'80% della media climatologica, sia in termini di cumulato che di frequenza. In due parti dell'Isola, poi, i cumulati sono stati decisamente superiori, andando oltre i 120mm: la zona del Logudoro-Meilogu-Marghine e la zona delle Barbagie-Mandrolisai-Ogliastra. Sull'Ogliastra, in particolare, i cumulati hanno superato la media di oltre il 50%.
Il mese si è aperto con precipitazioni abbondanti; è stata tuttavia la terza decade ad avere gli eventi più interessanti. Le massime precipitazioni si sono registrate il 20: 91.8mm a Villanova Strisaili, 63.2mm a Jerzu, 56.0mm a Villasalto e 55.6mm a Muravera, con piogge estese a tutta l'Isola. Interessante anche l'evento del 27 che ha fatto registrare 52.6mm a Gavoi e 45.0mm a Sadali.
Numerose eventi intensi sono stati registrati nella seconda e nella terza decade, senza però che si sia mai superata la soglia dei 10mm/10min. Fra di essi si segnalano: 8.6mm/10min a Bitti alle 17:50 del 20 ed a Bonnanaro alle 13:20 del 27.
Vento
Il mese è stato caratterizzato da una presenza superiore alla media nei venti orientali, in particolare lo Scirocco; in alcune stazioni tale vento è stato così frequente da risultare dominante a scapito dei venti occidentali. L'intensità è stata in genere debole sui venti medi giornalieri e moderata sui venti massimi giornalieri, con qualche raro episodio di vento forte.
I massimi di intensità, tutti provenienti da Ovest, si sono registrati il 28: i venti medi più interessanti sono stati 14.9m/s a Bitti, 12.8m/s a Stintino e 12.0m/s ad Aglientu; i venti massimi, invece, sono stati 30.0m/s a Bitti, 27.1m/s a Luras e 26.4m/s a San Teodoro.
Frequenza del vento medio giornaliero
Frequenza del vento massimo giornaliero
Radiazione ed eliofania
La radiazione globale del mese si è assestata tra i 170MJ/m2 ed i 210MJ/m2, con valori più leggermente più elevati nella parte meridionale della Sardegna. Il confronto colla radiazione media del 1995-2002 non mostra differenze marginali.
Anche l'eliofania è da considerarsi in media. La leggera anomalia positiva +29min non tiene infatti conto della sottostima sistematica delle misure storiche prese nei mesi umidi, come è il caso di novembre.
Il massimo di radiazione è stato misurato il 3: 12MJ/m2 a Villanova Strisaili, 11.2MJ/m2 a Modolo e 11.1MJ/m2 a Luras e Bitti. Il minimo è stato misurato il 27, quando in tutta la Sardegna si sono misurati valori compresi tra i 0.5MJ/m2 di Siurgus-Donigala ed Atzara ed i 4.1MJ/m2 di Oliena.
L'eliofania, infine, è stata massima il 6 (9h 42min a Macomer) e minima l'1, quando tutti gli eliofanografi hanno registrato 0min di insolazione.
Eliofania media |
5h 6min |
Climatologia |
4h 37min |
Anomalia media |
+29min |
Media delle ore diurne con cielo coperto |
4h 40min |
Eliofania minima del mese (6.11.2003) |
9h 42min |
Eliofania massima del mese (1.11.2003) |
0min |
|