Riepilogo mensile meteorologico di agosto 2009
Situazione generale
I primi giorni del mese un ampio ciclone proveniente dall'Atlantico entrava anche nel Mediterraneo, dando luogo ad un minimo al suolo sul Nord Italia. Sulla Sardegna esso determinava venti moderati da Nord-Ovest. Tra il giorno 6 ed il 9 sul Mediterraneo occidentale valori medio alti di pressione al suolo ed un promontorio in quota determinavano condizioni di stabilità atmosferica. Dal 10 al 28 sull'area Mediterranea i valori di pressione al suolo erano costanti intorno ai 1016 hPa, l'anticiclone delle Azzorre, che raggiungeva la penisola iberica, schermava il Mediterraneo dalle perturbazioni atlantiche. Tutto ciò determinava cielo prevalentemente sereno e temperature sopra la media. Tuttavia passaggi di vorticità ciclonica e aria fredda in quota davano luogo a locale instabilità con formazione di nubi cumuliformi sui rilievi e isolati rovesci o temporali. Il giorno 29 si formava un minimo barico al suolo sul nord Italia, che dava luogo a vento di Maestrale sul Mediterraneo occidentale accompagnato da una lieve diminuzione delle temperature. Da notare che la presenza vicino al Mediterraneo per un periodo molto lungo dell’anticiclone delle Azzorre, oltre a schermare dalle perturbazioni di origine atlantica, impediva anche l’espansione verso l’Italia dell’anticiclone del nord Africa, associato all’arrivo di aria tropicale estremamente calda come nel caso di luglio.
Considerazioni climatiche
Temperature
Le temperature massime del mese spaziavano dai 35°C delle pianure dell'interno dell'isola ai 27°C del Gennargentu. Il confronto con le medie del decennio 1995-2005 indica valori sopra la media tra 1°C e 2°C su quasi tutta l'isola. Le temperature minime del mese spaziavano dai 20°C delle zone costiere meridionali ai 10°C del Gennargentu. In questo caso le anomalie sono state tra 0 e 1°C su quasi tutta la Sardegna. Le giornate con temperature superiori ai 40°C sono state 9: i giorni 1,2, 16,17,18, 19, 21, 22 e 25. Il valore più alto è stato registrato il 16 a Ottana 41.7°C, inoltre il 25% delle stazioni riportava temperature superiori ai 35°C. Le temperature più basse sono state registrate il 3 ed il 4, in occasione dell'ingresso nel Mediterraneo di un ciclone proveniente dall'Atlantico. Il giorno 3 le stazioni riportavano temperature massime comprese tra i 24°C di Illorai ed i 34°C di Ottana. Il giorno 4 le massime erano comprese tra i 24.4°C di Illorai ed i 35.8°C di Villa San Pietro e Dorgali Lanaitto. Lo stesso giorno ci sono state le temperature minime più basse del mese, erano infatti comprese tra i 5.5°C di Illorai ed i 20.2°C di Monastir.
Umidità relativa
La mediana dell'umidità massima su quasi tutta l'isola era compresa tra 85% e 100%, salvo nella Barbagia e nel Sulcis dove scendeva al 75%. Si tratta di valori in linea con quelli climatologici. La mediana dell'umidità minima era compresa tra il 15% ed il 30% su quasi tutta l'isola, salvo picchi sino al 45% raggiunti sulle coste del Sassarese, delle Baronie e del Sarrabus. Anche questi valori sono molto prossimi a quelli climatologici. Le due giornate più secche sono state il 20, quando tutte le stazioni registravano valori sotto il 45% misurato a Muravera, ed il 6 con il valore più alto di 49% registrato a Sorso.
Precipitazioni
Le precipitazioni sono state registrate nella seconda metà del mese ed erano isolati rovesci pomeridiani dovuti a instabilità per la presenza di vorticità ed aria fredda in quota. I cumulati mensili spaziavano da assenza di pioggia su gran parte delle stazioni ai 162.4 mm/mese di Ozieri, corrispondente a circa 10 volte la media climatologica. Il numero di giorni di pioggia andavano da 0 per la maggior parte delle stazioni ai 4 di Berchidda. Il cumulato giornaliero più alto è stato registrato il giorno 27 a Ozieri 78.8 mm/giorno. La pioggia più intensa è stata registrata il giorno 28 ancora ad Ozieri 34.8mm/10min.
Vento
L'intensità di gran lunga più frequente del vento medio giornaliero è stata la calma, seguita a grande distanza dal debole. In quelle volte in cui è stata superata la soglia di calma non è emersa una direzione privilegiata. Per il vento massimo giornaliero, il moderato è stata l'intensità di gran lunga più frequente, seguita dal forte. Anche in questo caso non risultava una direzione privilegiata, ma a seconda della stazione prevaleva una o un'altra direzione. Non ci sono state giornate con vento medio giornaliero superiore ai 10 m/s, mentre nove sono state quelle in cui superava la soglia di 5 m/s. La giornata con vento medio giornaliero più alta è stata il 15, con 7.2 m/s a Domus de Maria. La raffica più alta è stata registrata il giorno 19 a Macomer, 32.8 m/s da Nord, in occasione del temporale che ha prodotto 44 mm di pioggia.
Frequenza del vento medio giornaliero
Frequenza del vento massimo giornaliero
Radiazione ed eliofania
L'integrale mensile della densità di flusso radiativo spaziava dai 600 MJ/m2 della Gallura meridionale ai 670 MJ/m2 dell'Oristanese. Il confronto con la media climatologica mostra che si tratta di valori sopra di essa di circa il 5%. La giornata più luminosa è stata il 4, quando il 95% delle stazioni riportava valori sopra 21 MJ/m2, col massimo ad Orgosolo Montes di 28.33 MJ/m2. Altre giornate con valori elevati su tutta l'isola sono state il 17, il 20 il 30 ed il 31, quando tutte le stazioni riportavano valori sopra 18 MJ/m2.
L'eliofania media del mese è stata di 9h30min, 45 minuti sotto la media climatologica. Il valore con più ore di luce è stato registrato il 6 con 11h15min sia a Zeddiani che a Chilivani, quella con meno ore di luce è stato registrato il 3 con 4h50min a Zeddiani e Chilivani.
Eliofania media |
9h 30min |
Climatologia |
10h 15min |
Anomalia media |
-45min |
Media delle ore diurne con cielo coperto |
4h 12min |
Eliofania minima del mese |
4h 50min |
Eliofania massima del mese |
11h 15min |
|