Ritorna all'homepage del dipartimento MC
 homepage > i nostri servizi > meteorologia > previsioni > bollettino generale sulla Sardegna

Dal primo gennaio 2015 l’ARPAS costituisce il settore meteo del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale.
In condizioni di criticità meteorologica i bollettini previsionali potrebbero non essere aggiornati per la priorità attribuita alle attività del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale.
Per gli aggiornamenti sulla situazione meteorologica si rimanda ai Bollettini emessi dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale - Settore meteo, disponibili nella sezione “Bollettini e avvisi” del sito della Direzione generale della Protezione Civile.



Bollettino generale sulla Sardegna
Emissione 30/11/2023 12:44:44
Bollettino in PDF Bollettini in PDF:  Italiano (3,93 MB)  English (3,64 MB)


Previsioni per la serata
Cielo irregolarmente nuvoloso.
Venti: moderati da sud-ovest, con rinforzi sulle coste settentrionali.
Mari: generalmente molto mossi.
Sardegna
LocalitàTemperature [°C]
30/11/2023
MinMax
Sassari1318
Alghero1520
Castelsardo1419
Tempio Pausania1218
Olbia821
Ozieri1419
Bosa1720
Macomer1115
Nuoro1016
Oristano1321
Villacidro1121
Sanluri1122
Lanusei1218
Tortolì722
Iglesias1621
Carbonia1723
Quartu Sant'Elena1220
Cagliari1422
Carta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboli
Legenda

Previsioni per venerdì 1 dicembre 2023
Cielo irregolarmente nuvoloso, con progressiva tendenza alla velatura.
Temperature: in moderato aumento.
Venti: deboli o moderati da sud-ovest, con sporadici rinforzi su coste e crinali.
Mari: generalmente molto mossi.
Sardegna
LocalitàTemperature [°C]
01/12/2023
MinMax
Sassari1619
Alghero1922
Castelsardo1721
Tempio Pausania1420
Olbia1524
Ozieri1721
Bosa1922
Macomer1318
Nuoro1219
Oristano1323
Villacidro1124
Sanluri1024
Lanusei1422
Tortolì826
Iglesias1622
Carbonia1724
Quartu Sant'Elena1421
Cagliari1622
Carta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboli
Carta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboli
Legenda

Previsioni per sabato 2 dicembre 2023
Cielo irregolarmente nuvoloso, con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, a cumulato fino a localmente moderato, specie sui settori occidentali. Attenuazione dei fenomeni dalle ore centrali.
Temperature: in sensibile diminuzione.
Venti: moderati o forti dal quadrante di nord-ovest, con sporadici rinforzi a burrasca su coste e crinali.
Mari: inizialmente molto mossi, agitati al pomeriggio-sera, localmente molto agitati a notte. Possibili mareggiate sulle coste settentrionali esposte.
Sardegna
LocalitàTemperature [°C]
02/12/2023
MinMax
Sassari1213
Alghero1516
Castelsardo1314
Tempio Pausania1112
Olbia1315
Ozieri1215
Bosa1517
Macomer1012
Nuoro1112
Oristano1516
Villacidro1116
Sanluri916
Lanusei1216
Tortolì1216
Iglesias1616
Carbonia1718
Quartu Sant'Elena1417
Cagliari1718
Carta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboli
Carta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboliCarta con i simboli
Legenda

Tendenza per i giorni successivi
Domenica e lunedì il cielo sarà molto nuvoloso. Le temperature subiranno una progressiva diminuzione, con possibile gelo lunedì mattina. I venti soffieranno deboli da nord-ovest domenica, e tenderanno a disporsi da sud lunedì. I mari, inizialmente agitati, andranno in progressiva scaduta.


Argomenti correlati
i nostri servizi>meteorologia>previsioni>previsioni dettagliate semiautomatiche sulle zone di vigilanza


dipartimento.imc@arpa.sardegna.it © 2023 Arpa Sardegna
dichiarazione di accessibilità | note legali e privacy | SardegnaArpa | statistiche